Materiali di approfondimento
TECNICHE E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE:
- Come sviluppare una pianificazione strategica
- Collaboration-Autonomy-Collaboration: Approaches To School Improvement In The United Kingdom
- L'importanza dei processi ai fini del miglioramento
- Esperienze dall'estero
- Glossario utile
L'INNOVAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO:
- Innovazione didattica
- Spazio e innovazione didattica
- Tempo e innovazione didattica
- Didattica Laboratoriale
- Le idee delle Avanguardie
- Erasmus Plus
- E-twinning - Didattica e gemellaggi elettronici in Europa
- PON per la scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento
- Maker@Scuola
- Coding@Scuola
- Mondi Virtuali/edMondo
- Alternanza scuola lavoro
- Sito ufficiale alternanza
ALLEGATI:
VALORIZZAZIONE DELLA SCUOLA:
Con Nota n. 17832 del 16 ottobre 2018, il MIUR introduce la possibilità di compilare online il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) tramite un’applicazione presente in SIDI, disponibile dal 17 ottobre. Il PTOF che si andrà a predisporre, nel 2018/19, riguarda il triennio 2019/20-2020/21-2021/22. La compilazione online è facoltativa e si inserisce nell’obiettivo più generale di sostenere le attività delle scuole con strumenti comuni di riferimento per l’autovalutazione (RAV), il miglioramento (PdM), la progettualità triennale (PTOF) e la rendicontazione (RS).
Coerentemente con tale obiettivo, anche il modello di Piano di Miglioramento proposto da INDIRE e riprogettato al termine del primo triennio di sperimentazione, viene integrato all’interno di tale applicazione, nello specifico nella sezione 2 relativa a “Le scelte strategiche”, come evidenziato in figura.

Le caratteristiche del modello rivisto e le modalità di compilazione dello stesso sono descritte nelle linee guida scaricabili qui.
Tempistica e modalità di accesso
La predisposizione del PTOF, come indicato nella nota, può avvenire entro la data di apertura delle iscrizioni a.s. 2019/2020. Si proroga, in pratica, il termine ordinatorio indicato dalla legge 107/2015 (entro il mese di ottobre). La nota del MIUR indica dettagliatamente la tempistica relativa a tutte le azioni che riguardano PTOF, PdM e Rendicontazione sociale.

Per accedere alla piattaforma PTOF e procedere alla compilazione del documento, i dirigenti scolastici hanno a disposizione sul SIDI una voce specifica nel menù “APPLICAZIONI SIDI” e possono abilitare uno o più insegnanti referenti per il Collegio docenti, tramite l’applicazione “Gestione Utenze SIDI”. Inoltre, le scuole che decidono di utilizzare la piattaforma PTOF, avranno a disposizione una funzione per pubblicare direttamente il Piano su "Scuola in Chiaro".
Cosa è l'account unico Indire
A partire da Aprile 2015 è cambiata la modalità di accesso ai servizi Indire attraverso il nuovo sistema di autenticazione Single Sign On (SSO).
Grazie a questo nuovo sistema l'utente dispone di un unico account valido per tutti gli ambienti di formazione Indire a cui è stato iscritto (dopo aprile 2015).
Cosa comporta avere un unico account utente
Significa che la procedura di registrazione avviene una tantum e poi non sarà più necessario ripeterla per tutti gli altri ambienti che utilizzano il sistema SSO. Ad esempio: se ti registri in questa pagina (PDM) poi potrai usare le stesse credenziali anche per entrare nell'ambiente di formazione "Supporto alle scuole per il Miglioramento (NIV)"
Ho provato a usare le mie credenziali ma il sistema risponde che sono un Utente non autorizzato
Significa che le tue credenziali sono corrette ma la tua Scuola ancora non ti ha iscritto tramite l'apposito pannello iscrizioni.